Estate Zeviana
L’Estate Zeviana è unanimemente considerata una delle più importanti manifestazioni estive dell’intera provincia di Verona per quantità di appuntamenti e si è guadagnata la reputazione di essere una rassegna di qualità per la serietà e la coerenza del cartellone proposto.
L’Estate Zeviana è una rassegna di spettacoli che si tiene a Zevio ogni estate nei mesi di giugno, luglio e agosto, la cui direzione artistica è affidata al M° Gianluca Brigo, con il coordinamento culturale di Giorgio De Carli, Pierantonio Turco e Francesco Riso.
La manifestazione, nata nel 2008 su iniziativa dell’Assessorato alle Manifestazioni del Comune di Zevio, promuove spettacoli di musica pop, musica classica, musica rock, teatro, danza, cabaret e conta una media di una trentina di spettacoli per ogni estate. L’Estate Zeviana comprende anche le iniziative legate alla festività di Santa Toscana, santa patrona di Zevio, che culminano ogni anno con il tradizionale spettacolo pirotecnico nella terza domenica del mese di luglio.
La maggior parte degli eventi del cartellone si tengono nella prestigiosa sede del cortile del Castello di Zevio (fondato in epoca scaligera e più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, oggi sede del Municipio), che da sempre è il cuore e il simbolo del paese di Zevio e che si presta ad essere una cornice scenografica ideale per questo genere di eventi. Altre location dell’Esate Zeviana son la “Chiesa S. Croce di S. Maria di Zevio”, località le Barbare e la Piazza di Perzacco.
Dal 2008 ad oggi l’Estate Zeviana può vantare di aver ospitato oltre 250 serate di spettacolo, con la partecipazione di musicisti di fama internazionale, quali, ad esempio, i Buena Vista Social Club, Umberto Tozzi, Edoardo Bennato, Simone Cristicchi, Fiorella Mannoia, Raf, Nek, Danilo Sacco, Niccolò Fabi, i Sonohra, i Nomadi, Cristiano De Andrè a cui si aggiungono alcuni tra i più noti comici e cabarettisti provenienti dagli spettacoli di punta delle maggiori reti televisive italiane. Negli anni di attività l’Estate Zeviana ha inoltre sfruttato la felice quinta architettonica del Castello per ospitare una rassegna teatrale di alta qualità, con la partecipazione delle principali compagnie del Veneto (La Barcaccia, Estravagario Teatro, Anonima Magnagati, Teatro Impiria, Teatro dei Pazzi, Piccolo Teatro del Garda, Compagnia Aida, Theama Teatro) e tanti altri ancora).
Accademia Callas di Zevio
L’Accademia Lirico Interpretativa Maria Callas è un importante Associazione del territorio che si occupa di promuovere cultura artistica e musicale in primis, ispirata dall’eccezionale figura del celeberrimo soprano.
L’insegnamento della musica a tutti i livelli, masterclass, stage sono le attività principali dell’Accademia oltre a quella di custodire l’importante collezione su Maria Callas recuperata negli anni assieme all’Ente Comunale e con la quale partecipa a mostre e ad eventi nazionali ed internazionali in attesa di creare un vero e proprio centro culturale dedicato al soprano,con sala espositiva museale.
L’Accademia è inoltre organizzatrice di importanti palinsesti artistici e si adopera per la diffusione artistica in tutti i settori e generi.
L’Accademia ha sede presso il Centro Culturale di Zevio in P.zza S. Toscana 2/a
Organizzazione
Direzione Artistica: Gianluca Brigo
Si ringrazia tutto lo staff dell’Estate Zeviana: Pietro Gambesi, Giuseppe Giomaro, Bruna Doro, Silvana Berti, Alessandro Simbeni, Simone Vesentini e tutti i ragazzi del “Tropico del Goto”.